Mercato

10 marzo 2025

Affitti brevi e crisi abitativa: opportunità o minaccia per il mercato immobiliare?

Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi ha registrato una crescita significativa, trasformando il panorama immobiliare italiano

10 gennaio 2025

Le prospettive del mercato immobiliare italiano nel 2025: opportunità e sfide

Il 2025 sarà un anno chiave per il mercato immobiliare italiano: si prospetta come un periodo in cui si intrecciano opportunità di crescita e sfide da affrontare.

03 gennaio 2025

Digitalizzazione: l'impatto sul settore immobiliare

L’adozione di tecnologie avanzate come il PropTech, la blockchain, i contratti smart e l’intelligenza artificiale sta ridisegnando le dinamiche del mercato immobiliare, rendendolo più trasparente, efficiente e orientato al cliente.

24 ottobre 2024

In Italia, nel 2050, serviranno 3,6 milioni di case in più

Nel biennio 2024-2025, l’Italia sarà uno dei paesi leader dell’area UE per quanto riguarda la crescita del mercato immobiliare.

11 settembre 2024

Mutui: il calo degli interessi porta ad un incremento della domanda

Arrivano, finalmente, buone notizie sul fronte mutui. Infatti, dopo mesi di difficoltà, la domanda sale del 3,4% nel primo semestre del 2024.

06 settembre 2024

Osservatorio del mercato immobiliare. Una fotografia del settore nel nostro Paese

Gli italiani hanno una passione per l'immobile, lo dimostrano i dati dell'Osservatorio del mercato immobiliare.

23 agosto 2024

È meglio comprare casa o costruirla?

La casa è un investimento per la vita e spesso ci si trova davanti a un bivio: comprarla o costruirla?

19 luglio 2024

Mercato immobiliare: ecco il secondo Osservatorio 2024 di Nomisma

Analisi della situazione attuale e previsioni sul futuro del mercato immobiliare.

05 luglio 2024

5 rischi da cui tutelarti in una trattativa immobiliare

L’acquisto di un immobile può nascondere diverse insidie. Ecco quali sono i rischi principali.

07 giugno 2024

Case bunker: cosa sono e perché vanno di moda

Quello delle case bunker è il fenomeno del momento. Sono molti i personaggi famosi che hanno deciso di costruirne una. Ecco i motivi.

31 maggio 2024

Surroga del mutuo: cosa devi sapere

Un'opportunità vantaggiosa per i mutuari per ottenere condizioni economiche più favorevoli. Vediamo come.

Aumenta la richiesta di case più piccole

Gli acquirenti cercano case con metrature sempre inferiori: meno costi, migliore gestione degli spazi e impatto ambientale più contenuto.

17 maggio 2024

Pignoramento: cosa fare

Il pignoramento della propria casa è una situazione molto complessa. Scopri quali sono le soluzioni percorribili per trovare una via d'uscita.

29 marzo 2024

Cosa succede con la direttiva europea casa green?

Dopo lunghe discussioni, è arrivato l’ok definitivo da parte del Parlamento europeo alla direttiva Energy performance of building, conosciuta come casa green.

15 marzo 2024

Come si calcolano i millesimi di un appartamento?

In questo articolo vediamo come si calcolano i millesimi di un appartamento, una pratica importante per determinare la quota di proprietà all’interno di un condominio.

21 luglio 2023

Cosa fa un agente immobiliare?

Sapere di cosa si occupa nel dettaglio un agente immobiliare è utile non solo per chi si affaccia oggi alla professione, ma anche per chi è interessato a intraprendere un’operazione immobiliare e ha intenzione di gestirla autonomamente.

03 maggio 2023

Classe D per tutti entro il 2033: cosa comporta davvero?

Via libera del Parlamento UE alla direttiva “case green”, la riforma per l’efficientamento energetico che prevede edifici di classe “E” entro il 2030 e “D” entro il 2033. Questi gli step approvati per raggiungere, entro il 2050, impatto zero sugli edifici.

Vedi tutti gliarticoli