21 luglio 2023
Cosa fa un agente immobiliare?
Sapere di cosa si occupa nel dettaglio un agente immobiliare è utile non solo per chi si affaccia oggi alla professione, ma anche per chi è interessato a intraprendere un’operazione immobiliare e ha intenzione di gestirla autonomamente.
Vediamo allora quali sono le attività di cui si occupa l’agente immobiliare.
Partendo dalle definizioni, l’agente immobiliare è colui che si occupa della gestione della compravendita e dell’affitto di beni immobiliari, facendo da mediatore tra le parti coinvolte nella trattativa. Ma cosa fa nel concreto?
Studia il mercato
Quando dobbiamo vendere o comprare casa non sempre siamo perfettamente al corrente del mercato immobiliare relativo alle zone di interesse. È però fondamentale conoscere nel dettaglio l’andamento del mercato per poter avere una corretta valutazione del valore dell’immobile, sia per chi vende che per chi acquista.
Conosce il territorio
Uno degli aspetti che maggiormente influisce su un immobile è la posizione. Conoscere bene il territorio, avere consapevolezza di quali siano i pro e i contro di una zona, sapere come cambierà il quartiere e quali sono le prospettive urbanistiche per l’area di interesse è molto importante per dare il giusto valore all’immobile.
Gestisce le incombenze burocratiche
Spesso si tende a sottovalutare quante siano le incombenze burocratiche, legali, amministrative e regolamentari che stanno dietro alla compravendita immobiliare. Gestire il contatto con i vari enti, recuperare tutta la documentazione necessaria, conoscere le normative non sono certo aspetti che si possono improvvisare e l’agente immobiliare è un valido punto di riferimento per smarcare tutti questi imprescindibili obblighi.
Promuove correttamente l’immobile
Se pensiamo alla casa come a un prodotto da vendere ci rendiamo bene conto che, senza una conoscenza approfondita del prodotto stesso, non è possibile ottenere il risultato prefissato in termini di tempo e guadagno. L’agente immobiliare ha proprio questo obiettivo: mettere in atto le strategie corrette per raggiungere il target e concludere nel modo più vantaggioso l’operazione.
Tutela il proprio assistito
L’agente immobiliare tutela i propri clienti in tutto il percorso di compravendita, garantendo la corretta gestione delle pratiche e della documentazione, consentendo di risparmiare tempo e stress e incaricandosi della negoziazione per una maggior soddisfazione di entrambe le parti.
Tutti questi aspetti vi aiutano a capire che il risparmio che spesso si crede di avere evitando di passare da un’agenzia immobiliare durante una vendita o un acquisto si può rivelare in realtà proprio il contrario! È molto facile infatti che il fai da te si trasformi in un costo non calcolato che può derivare da un errore burocratico, da un’errata valutazione dell’immobile o anche dalla semplice perdita di tempo correlata all’autogestione di questa attività.