13 agosto 2025

Mutuo o affitto: come capire qual è la scelta giusta per te

Decidere se comprare una casa con un mutuo oppure restare in affitto è una di quelle scelte che influenzano profondamente la vita quotidiana e le finanze personali. La differenza di fondo è semplice: con l’affitto paghi per un bene che non sarà mai tuo, mentre con il mutuo ogni rata contribuisce a costruire il tuo patrimonio.

Come si muovono i costi nel 2025

Negli ultimi mesi il mercato ha mostrato segnali interessanti: il costo dell’affitto è aumentato, mentre quello dei mutui è sceso leggermente. Secondo Idealista, nel secondo trimestre del 2025 la quota del reddito destinata all’affitto di un trilocale è salita al 31%, mentre quella dedicata al mutuo è scesa al 17%. In altre parole, affittare pesa oggi di più sul portafoglio rispetto a comprare casa con un mutuo.

Le differenze tra città

Il vantaggio del mutuo rispetto all’affitto non è uguale ovunque. A Roma, per esempio, la rata media di un mutuo per un appartamento di 80 mq è circa 340 € più bassa dell’affitto per la stessa tipologia di casa. A Milano la differenza è più contenuta, circa 110 € al mese, ma resta un risparmio. In alcune città, come Bologna o Milano stessa, in certi contesti l’affitto può ancora risultare più conveniente, mentre in altre, come Roma, Genova o Catania, il mutuo è la scelta economicamente più vantaggiosa.

Quando scegliere il mutuo

Se prevedi di restare nella stessa città per molti anni, hai un reddito stabile e un anticipo sufficiente per coprire parte del costo della casa e le spese iniziali, il mutuo può essere la soluzione ideale. Ti permette di bloccare la rata (se scegli il tasso fisso) e di trasformare una spesa mensile in un investimento a lungo termine.

Quando restare in affitto

L’affitto è spesso la scelta giusta se cerchi flessibilità, per esempio per motivi di lavoro o studio, oppure se non hai ancora risparmi a sufficienza per affrontare le spese iniziali di un acquisto. In questo modo eviti di vincolarti a lungo e puoi adattarti più facilmente a cambiamenti di vita o di lavoro.

La decisione finale

Mutuo o affitto non è solo una questione di numeri: è anche una scelta di stile di vita e di sicurezza personale. Il 2025 offre condizioni più favorevoli per l’acquisto rispetto agli ultimi anni, ma la scelta migliore è sempre quella che si adatta davvero alle tue esigenze, alla tua stabilità economica e ai tuoi progetti futuri.

Vai al blog

Leggi anche: