28 settembre 2023
Seconda casa: meglio venderla o metterla in affitto?
Vendere o affittare? Questo è il dilemma.
Possiedi una seconda casa e non sai cosa fare? Di certo, se non hai intenzione di utilizzarla in prima persona, ti sconsiglio vivamente di lasciarla vuota e disabitata. In tal caso, infatti, la casa non solo perderebbe di valore, ma si deteriorerebbe anche più facilmente.
Ti guido nella decisione più adatta alle tue esigenze.
Analizza i tuoi obiettivi
Per prendere la decisione più corretta per te, analizza la tua situazione e i tuoi obiettivi. Vendendo l’immobile entrerai subito in possesso si una cifra cospicua che potrai reinvestire in base alle tue necessità. Questa seconda proprietà non è di tuo interesse e vorresti invece comprarne una nuova? Allora mettila in vendita!
Allo stesso tempo, se l’immobile necessita di grande lavori di ristrutturazione, ma non hai tempo e soldi per gestire la manutenzione, forse la vendita è la migliore soluzione, vista l’impossibilità di mettere in affitto una casa che ha bisogno di essere ristrutturata.
I vantaggi dell’affitto
Se vendere casa ha l’enorme vantaggio di un’entrata economica immediata, anche l’affitto ti permette di avere un guadagno mensile garantito. L’affitto della tua seconda proprietà costituirà una forma di rendita passiva. Inoltre, come ti dicevo prima, la casa non subirà un decadimento, il che significa che non dovrai imbatterti in grandi lavori di ristrutturazione.
Scegliendo l’affitto al posto della vendita, l’immobile resterà di tua proprietà. In caso decidessi di destinarlo ad altri usi oppure di utilizzarlo tu stess* in prima persona, potrai terminare il contratto di affitto.
Meglio affitto o vendita?
Ora che hai più chiari i pro e i contro della vendita o dell’affitto interrogati sulle tue intenzioni analizzando lo stato del tuo immobile e la posizione in cui si trova.
Possiedi una casa in una città universitaria? Allora l’affitto è sicuramente una buona scelta, vista la richiesta annuale da parte di studenti.
La tua casa si trova, invece, al mare o al lago? Anche in questo caso l’affitto potrebbe essere una buona soluzione, tenendo conto, però, che molto probabilmente avrai un’entrata solo stagionale.
Se l’immobile si trova, invece, in periferia o in un paesino, sarebbe bene valutare le richieste di mercato in quella zona. Il mio consiglio è di affidarti a un consulente immobiliare per fare la scelta migliore ed evitare quindi che il tuo immobile resti fermo per molto tempo. Un agente immobiliare, infatti, saprà indicarti la soluzione migliore per te, grazie alla sua conoscenza del mercato e della zona in cui lavora.